
Visita
Siamo felici di far parte delle varie comunità del Raval e della città di Barcellona, della comunità artistica e di tutti coloro che credono che l'arte possa migliorare la vita. Il MACBA funziona come una comunità di conoscenza e scoperta, complicità e critica, scambio e dialogo. A delineare la vita quotidiana di questo spazio comune, il nostro Museo, è un ventaglio di proposte, attività, programmi, pubblicazioni, mostre e incontri. Condividiamo e celebriamo una Collezione composta da opere d’arte dalla seconda metà del XX secolo ad oggi. Una Collezione che sostiene il diritto universale alla ricchezza dell'arte. Al MACBA accadono cose diverse ogni giorno e sei libero di trovare il tuo modo di muoverti al loro interno. Vieni e unisciti a noi!
ORARI
Museo
Giorni di chiusura: 1° gennaio e 25 dicembre. Il 24 e il 31 dicembre il museo chiude alle 18:00.
Puoi acquistare il tuo biglietto fino a 30 minuti prima della chiusura del museo.
*Festivi con orario speciale
Centro di Studi e Documentazione MACBA (CED)
Esposizione e sala di studio collettivo
Biblioteca
*Se vuoi visitare la Biblioteca, richiedi un appuntamento.
Archivio
*Se vuoi visitare l'Archivio, arxiu [at] macba [dot] cat (richiedi un appuntamento).
MACBA Store
MACBA Bar
UBICAZIONE E ACCESSI
Vieni al museo a piedi, in bicicletta o con i trasporti pubblici per rendere la tua visita più sostenibile.
Stazione di Bicing (59) e parcheggi per biciclette vicino al museo
L1 (Catalunya o Universitat)
L2 (Universitat)
L3 (Catalunya o Liceu)
7, 22, 24, 47, 52, 54, 55, 59, 62, 63, 67, 120, V13, V15, H12, H16, D50, L94, L95, Aerobús e Bus Turístic
Plaça de Catalunya (FGC e RENFE)
Parcheggio di Plaça dels Àngels
TARIFFE
Permette di accedere a tutte le esposizioni in corso e alla mostra della Collezione permanente tutte le volte che vuoi per un mese dalla data dell'acquisto. Attivalo alla reception e torna! Ti aspettiamo.
L'ingresso alle esposizioni del Centro Studi e Documentazione MACBA (CED) e della Capella MACBA è gratuita. L'accesso al MACBA Store è libero.
Biglietto online — 10,80 €
Biglietto alla reception — 12 €
Biglietto negli orari di bassa affluenza — 10,20 €
Biglietto ridotto* — 9,60 €
Studenti, professori non accreditati dalla Generalitat della Catalogna e altri gruppi con cui sono stati firmati accordi di collaborazione.
Biglietto ridotto* —6 €
Carnet Jove, carnet Xarxa de Biblioteques Municipals, Ateneu Barcelonès, RACC, Zoo Club ed altri gruppi con cui sono stati firmati accordi di collaborazione.
Articket — 38 €
1 biglietto / 6 musei = 38 €. I migliori musei di Barcellona con un solo biglietto.
Amiche e Amici del MACBA — Ingresso gratuito
Ingresso illimitato al MACBA a partire da 18 € all'anno.
Ingresso gratuito
Minori di 14 anni accompagnati da un adulto, persone con carnet di famiglia numerosa o monoparentale, maggiori di 65 anni con Carta Rosa, disoccupati, disabili con accompagnatore, professori accreditati dalla Generalitat della Catalogna...
Ingresso per gruppi
Consulta tutte le informazioni di cui hai bisogno in Visite di gruppo.
Giorni con ingresso gratuito
- Tutti i sabati, dalle 16:00.
12 febbraio: dalle 11:00 alle 19:30 (Santa Eulàlia)
13 febbraio: dalle 10:00 alle 20:00 (Santa Eulàlia)
- 17 aprile: dalle 10:00 alle 20:00 (Món llibre)
- 18 aprile: dalle 10:00 alle 15:00 (Món llibre)
- 15 maggio: dalle 19:00 alle 21:00 (Notte dei Musei)
- 18 maggio: dalle 11:00 alle 19:30 (Giornata Internazionale dei Musei)
24 settembre: dalle 10:00 alle 20:00 (La Mercè)
PROGRAMMA
ACCESSIBILITÀ
Al MACBA comprendiamo la diversità come un elemento di sperimentazione e apprendimento collettivo. Per questo, cerchiamo di rendere possibile a tutti poter usufruire degli spazi, delle attività e delle esperienze estetiche proposte. Per questo, il programma di accessibilità del MACBA mette a tua disposizione una serie di risorse per facilitare e migliorare la tua esperienza nel museo.
Puoi richiedere i servizi e le risorse di accessibilità alla reception. Il MACBA dispone di sedie a rotelle, anelli magnetici per portatori di apparecchi acustici, monocoli, lenti di ingrandimento o visite con interpreti della lingua dei segni, tra l'altro. Sono presenti accessi per persone con mobilità ridotta, così come ingresso gratuito alle esposizioni (che include un accompagnatore) presentando un documento che accredita la situazione di disabilità.
VISITE
SERVIZI
Guardaroba
Vogliamo che la tua esperienza sia estremamente comoda. Per questo mettiamo a tua disposizione un servizio di armadietti che si attivano con una moneta di un euro. Non disponiamo di armadietti per oggetti voluminosi come biciclette o monopattini.
Ascensore e rampeIl MACBA dispone di rampe e ascensore che mettono in comunicazione i diversi piani. |
Zona di riposo
In tutti i piani, troverai spazi di riposo con posti a sedere da utilizzare se hai bisogno di una pausa durante la visita.
Zona di lettura
Nella zona di riposo dell'Atrio (piano 0) troverai una zona di lettura con pubblicazioni sulle esposizioni e sulla Collezione.
Sedie pieghevoli
Negli spazi di riposo hai a disposizione delle sedie pieghevoli da utilizzare durante la tua visita.
Bagni adattati
Ai piani 0 e 1.
Fasciatoio per neonati
Nei bagni adattati dei piani 0 e 1.
Wi-Fi
Le sale del museo sono dotate di accesso a internet gratuito per tutti i visitatori. Troverai la password sul tuo biglietto, oppure puoi chiederla alla reception.
App
Installa la nostra app e utilizza le audiodescrizioni gratuite delle opere esposte nella Collezione e nelle esposizioni.
Caricatore per cellulare
Sei senza batteria? Puoi ricaricare il tuo cellulare nella sala di riposo della reception (piano 0).
RACCOMANDAZIONI PER LA VISITA
Minorenni
I minori di 14 anni devono essere accompagnati da un adulto. Vogliamo che la loro visita sia stimolante e sicura allo stesso tempo. Per favore, cerca di stare vicino a loro e prima di toccare un'opera chiedi al personale di sala.
Temperatura
In estate ti raccomandiamo di portare con te un capo leggero per coprirti. Manteniamo una temperatura e un'umidità relativa controllate a seconda del clima esterno; in questo modo assicuriamo la conservazione delle opere esposte e, allo stesso tempo, riduciamo il consumo energetico.
Fotografia
Buone notizie: è permesso fare foto all'interno del museo. Quindi... fai foto e condividile! Ma ricorda, senza flash. Le immagini potranno essere utilizzate solo per scopi personali e non commerciali. A volte abbiamo bisogno di restringere questo permesso per qualche opera o esposizione.
Deposito bagagli
Per motivi di sicurezza e affinché la tua visita sia molto più comoda, gli zaini e i bagagli devono essere lasciati negli armadietti del guardaroba. Ci sono due tipi di deposito bagagli: da 44 x 38 x 46 cm e da 88 x 38 x 46 cm. Non disponiamo di armadietti per oggetti voluminosi come biciclette, monopattini o valige grandi.
Disegno
I gruppi scolastici possono disegnare con la tecnica a secco durante la visita al museo, su richiesta inviando un'email a educacio [at] macba [dot] cat.
LA BIBLIOTECA
Scopri la Biblioteca del Centro Studi e Documentazione MACBA (CED) specializzata in pratiche artistiche contemporanee. Dispone di un'ampia collezione di cataloghi, saggi e pubblicazioni periodiche e documenti audiovisivi. La biblioteca è un servizio pubblico e gratuito situato al 3° piano del CED. Ti aspettiamo!